Le Ceramiche Bartoloni hanno da qualche tempo avviato,
in parallelo alle acquisizioni scientifiche una coerente “riscoperta”
di questa immensa produzione ceramica, ricca di almeno
un centinaio di grandi “famiglie” decorative; l’attività di questa
impresa, che si vuole in tal modo collocare nel solco della più
genuina tradizione locale, è perciò in grado di offrire
ai contemporanei uno straordinario repertorio ceramico, frutto
di almento cinque secoli di elaborazione di stili, forme e decori.
La produzione delle Ceramiche Bartoloni si ispira, nel rispetto
delle forme e dei decori, alle antiche maioliche della tradizione di
Montelupo. Ogni creazione, dal più semplice oggetto a quello
più importante, porta con sé questa antica filosofia: coniugare gli
oggetti da uso con il bello, unire al piacere estetico del gusto
rinascimentale toscano.
Il patrimonio culturale che lega la fabbrica al suo territorio
e gli esperti artigiani che con maestria e passione vi lavorano,
hanno permesso uno sviluppo ogni previsione, che colloca
l’azienda, se pur di piccole dimensioni, in un’ottica di assoluto
prestigio a livello internazionale.
| 

| Some time ago “Ceramiche Bartoloni “ commenced, together
with scientific acquisitions, a coherent “revival” of this huge
ceramic production, boasting at least one
hundred major patterns.
Therefore, this enterprise’s production, steeped in the most
genuine local tradition, is capable of offering contemporaries
an extraordinary ceramic repertoire, the result of at least five
centuries of processing styles, shapes and ornamentation.
In its compliance with shapes and ornamentation, Ceramiche
Bartoloni’s production is inspired by centuries-old traditional
Montelupo majolica ware. Every creation, from the simplest
to major items, is imbibed with old-fashioned philosophy,
combining utensils with aesthetics and the aesthetic pleasure
of Tuscan Renaissance taste.
The cultural heritage attaching the factory to its territory
and its expert artisans, who work with dexterity and passion,
enabled development that put this small company in a
prestigious position on the world map. |